| 
 | CORSI PREPOSTI BOLOGNA Ogni primo lunedì del mese partenza dei corsi: RSPP/ASPP tutti i moduli,  Coordinatori Sicurezza, in Video Conferenza | 
 |  | ||||||||||||
| Corsi SICUREZZA SUL LAVORO Corso PREPOSTI EMILIA ROMAGNA | |||||||||||||||
| Finalità del corso:  Il  corso fornisce le competenze fondamentali e  i compiti da svolgere a coloro che ricoprono il ruolo di Prepostii sul  tema della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro. 
 Riferimenti normativi: D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs 106/09) e l'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 .  | |||||||||||||||
| ENTE FORMATORE | SEDE CORSI | TELEFONO | INDIRIZZO MAIL | PROGRAMMA | |
|  | Tel. 010.3622545 Fax 010.2515075 | info@altaform.it |  | ||
| DIRETTORE | TELEFONO | INDIRIZZO MAIL | SCHEDE DI ISCRIZIONE | ||
| Arch. Lucà Giuseppe | 
 | ||||
| RIF. SEGRET. | TELEFONO | INDIRIZZO MAIL | SCARICA DOCUMENTI | ||
| Tel. 010.3622545Fax. 010.2515075 | segreteria@altaform.it |  | |||
|  |  |  | 
| 
 Destinatari: Lavoratori con funzioni di preposti, come specificato nell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008. 
 Metodologia: l'attività formativa è comprensiva di lezioni teoriche e un esame finale per la verifica dell'apprendimento. Le lezioni si svolgono in aula presso la nostra sede o in azienda, online e in videoconferenza. 
 Registro presenze: Le presenze  dei partecipanti  saranno annotate mediante firma su  registro, per le  lezioni in aula, o  mediante l'autenticazione per le  lezioni   online.  
 |  | 
 | 
| Elenco CORSI PREPOSTI REGIONE EMILIA-ROMAGNA provincia di BOLOGNA | ||||||||||||||
| ENTE FORMATORE | CODICE | SEDE | CORSO di formazione PREPOSTO città di BOLOGNA  | DURATA | DATE | ORARI | COSTO | |||||||
|  | PR01 | BO | Corso di formazione PREPOSTI a Bologna  | 8 ore | 9/13 14/18 | |||||||||
| PR02 | BO | Corso AGGIORNAMENTO PREPOSTI   a Bologna  | 6 ore | |||||||||||
| !!! Corsi di formazione ed aggiornamento PREPOSTO in Emilia Romagna, direttamente in AZIENDA !!! | ||||||||||||||
| Durata dei corsi: I corsi prevedono una durata minima pari a quella indicata dalla normativa (8 ore).  
 Assenze: Gli iscritti ai corsi devono frequentare obbligariamente il 90% del monte ore. 
 Docenti: Le lezioni sono tenute da docenti di pluriennale e comprovata esperienza sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro. Gli allievi potranno compilare una scheda di valutazione dei docenti e del corso al termine dello stesso al fine di fornire validi strumenti per facilitare l'apprendimento delle nozioni previste dalla normativa. |  |  | 
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||